Condizioni generali di vendita (CGV)

 

OGGETTO

Art. 1: Definizioni:
– Condizioni generali di vendita: si intendono le presenti condizioni generali di vendita;
– Venditore: sin intende CAPUGIRO SNC, con sede in Misterbianco, via Guglielmo Marconi 131, P.I.: 05807910871.
– Sito: si intende la piattaforma web www.capugiro.com attraverso la quale viene offerto il servizio;
– Prodotto/i: prodotti alimentari e non venduti da Capugiro SNC.
– Acquirenti: qualsiasi soggetto che, accedendo al sito, acquista i beni alimentari e non on line;
– Consumatore: qualsiasi soggetto inteso quale utilizzatore finale del prodotto come da definizione ex D. Lgs: 206/2005, che acquisti il Prodotto per scopi personali;
– Acquirente professionale: qualsiasi soggetto che non sia utilizzatore finale del prodotto;
– Servizio: vendita on line di prodotti alimentari e non alta qualità.

Art. 2: Generalità e politica commerciale azienda
2.1. Capugiro SNC, attività commerciale, a gestione famigliare, commercializza beni alimentari e non, ed in particolare conserve, confetture, accessori per la casa, olio, pasta, prodotti da terzi, di alta qualità.
Nessuno dei Beni alimentari commercializzati è prodotto direttamente da Capugiro SNC.

Art. 3: Ambito di applicazione
3.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono applicate agli acquirenti che effettuino acquisti attraverso il sito www.Capugiro.com, siano essi Consumatori finali o Acquirenti Professionali.
3.2. Effettuando l’ordine di acquisto il committente conferma di aver letto attentamente e di accettare tutte le presenti condizioni generali di vendita e chiede che l’azienda proceda all’esecuzione delle stesse.

Art. 4: Oggetto del contratto e del servizio
4.1. L’azienda, attraverso il sito www.capugiro.com offre un servizio di vendita on line di prodotti alimentari di alta qualità.
4.2. Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono esplicate all’interno di ciascuna scheda prodotto.
4.3. L’acquirente è consapevole che il Bene acquistato è un genere alimentare, e, come tale, deperibile, soggetto all’influenza dell’ambiente circostante e alle modalità di conservazione. L’Acquirente è pertanto consapevole che il sapore, la consistenza, il colore e, in generale, le caratteristiche del Prodotto acquistato, possono cambiare di spedizione in spedizione, e di confezione in confezione, anche se relative allo stesso prodotto.

Art. 5: Conclusione del contratto
5.1. Il contratto di acquisto del Prodotto si intende definitivamente concluso quando l’acquirente – consumatore finale, porterà a termine e a buon fine la procedura di acquisto on line, inviando l’ordine.
5.2. Fermo restando quanto sopra, l’obbligo di consegna del Prodotto da parte dell’Azienda, è subordinato al previo pagamento dell’Ordine da parte dell’Acquirente.
5.3. L’azienda avrà facoltà, a propria discrezione, di conservare copia degli ordini ricevuti nei modi e nei termini ritenuti più opportuni.
5.4. Dato che le modalità di acquisto dei Prodotti da parte dell’Acquirente Professionale andranno determinate di volta in volta, a mezzo comunicazioni specifiche con il Venditore, il contratto di acquisto del Prodotto con Acquirenti professionali, si concluderà solo con il definitivo l’accordo delle parti, a mezzo email o a mezzo conferma d’ordine scritto.
Art. 6: Prezzi e pagamento
6.1. Tutti i prezzi indicati sul sito web, sono espressi in Euro (€) e sono comprensivi di IVA.
I prezzi dei Prodotti destinati alla vendita on line sono determinati in base al peso del Prodotto stesso, ma non tengono conto di eventuali oscillazioni o variazioni di peso, in difetto o in eccesso, del Bene consegnato. In nessun caso, pertanto, l’Acquirente potrà pretendere che venga applicato un prezzo diverso da quello indicato sul sito www.salumeriabacchi.it, né che vengano stornate o accreditate somme per alcun motivo o ragione.
6.2. I costi di spedizione sono calcolati e dichiarati per ciascuna spedizione durante la fase finale della compilazione del modulo d’ordine. I costi di spedizione sono a carico del Cliente. I costi di spedizione, calcolati sulla base del peso e volume dei prodotti ordinati, sono visibili e consultabili nella relativa pagina informativa presente sul sito. La merce viene spedita tramite corriere espresso specializzato scelto dal Venditore.
6.3. Il Cliente può pagare con carta di credito, paypal o bonifico bancario.
Il pagamento del prezzo di acquisto è dovuto al momento dell’ordine.
Le modalità di pagamento dovranno essere selezionate al momento dell’acquisto, in base alla procedura di finalizzazione dell’Ordine indicata sul sito www.capugiro.com.
i) Le uniche carte di credito accettate sono Mastercard e/o Visa. Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette. La sicurezza del pagamento con Carta di Credito è garantita tramite certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard).
ii) Il pagamento a mezzo “Bonifico Bancario” dovrà avvenire alle coordinate bancarie indicate durante la procedura che si richiamano nelle presenti Condizioni Generali:
Intesa San Paolo
IBAN: IT92V0306984070100000002961
Codice BIC/SWIFT: BCITITMMXXX(da utilizzare per bonifico estero)
La spedizione del Prodotto avverrà solo dopo che l’Acquirente abbia provveduto al pagamento della somma dovuta, con le modalità indicate nel sito www.capugiro.com e qui riportate.
Tutte le informazioni di carattere fiscale e bancario saranno utilizzate dall’azienda al solo fine di completare le procedure relative all’acquisto, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi, di qualsiasi tipo e genere, sul sito www.salumeriabacchi.it.

Art. 7: Modalità di acquisto
L’acquisto dei Prodotti in vendita on line sul sito www.capugiro.com dovrà avvenire obbligatoriamente seguendo la procedura indicata dalla piattaforma, che si sostanzia nelle seguenti fasi.
a) Registrazione;
b) Acquisto successivo alla registrazione
c) Ordine
d) Pagamento anticipato.
L’acquirente è consapevole che qualsiasi diverso tipo di procedura, o la parziale e non definitiva conclusione della stessa, non determina conclusione del contratto; solo la corretta e completa esecuzione della procedura d’acquisto, così come prevista dal sito www.capugiro.com, determina in capo al Venditore l’obbligo di consegna dei Prodotti acquistati.

Art. 8: Dichiarazioni del committente
Il committente (consumatore finale e/o acquirente professionale), dichiara di essere maggiorenne e di possedere la capacità giuridica necessaria per la sottoscrizione di un contratto avente forza di legge tra le Parti e che le informazioni fornite al momento dell’ordine sono veritiere, aggiornate, accurate e sufficienti per l’evasione dell’ordine.

Art. 9: Consegna dei prodotti e rischi
9.1. La consegna sarà effettuata presso l’indirizzo indicato dall’Acquirente. La ditta Venditrice non consegnerà in nessun caso i Prodotti, in destinazioni e/o a destinatari diversi da quelli indicati al momento dell’Ordine.
9.2. Successivamente al pagamento dell’Ordine, verrà comunicato all’Acquirente la data ed il codice dell’ordine, nonché il codice della spedizione.
9.3. In ogni caso, al fine di garantire il miglior servizio possibile, Capugiro SNC si impegna a consegnare entro 4 giorni lavorativi dal pagamento dell’Ordine per gli acquisti effettuati entro le ore 13.00; per quelli effettuati dopo le 13.00 Capugiro si impegna a consegnare entro massimo 5 giorni lavorativi.
La consegna entro il sabato potrà essere effettuata solo per Ordini conclusi e pagati entro le 12.00 del mercoledì precedente.
Non verranno effettuate consegne di sabato e domenica.
Per gli Ordini ricevuti e conclusi con il dovuto pagamento, dal giovedì, Capugiro provvederà alla consegna dei Prodotti acquistati dal lunedì successivo.
I termini di cui sopra sono puramente indicativi e non costituiscono condizione essenziale né termine perentoria del contratto concluso. In nessun caso, pertanto, l’Acquirente potrà risolvere il contratto qualora la consegna avvenga in data o in orario diverso da quello indicato nella Conferma d’Ordine.
9.4. È esclusivo onere del committente la verifica dell’indirizzo di consegna indicato. L’azienda si riserva il diritto di addebitare al committente ogni costo aggiuntivo dovuto a modifiche apportate all’indirizzo di consegna non tempestivamente comunicate.
9.5. Qualora l’Acquirente, si rifiuti di ricevere o, per qualsiasi ragione non riceva la consegna del Prodotto in conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di vendita, tutti i rischi connessi alla perdita ovvero al danneggiamento dei Prodotti saranno a suo esclusivo carico. In ogni caso il prezzo corrisposto per l’Ordine, non sarà restituito dall’Azienda all’Acquirente.
In caso di mancata consegna l’azienda potrà:
a) effettuare la consegna tramite qualunque altro mezzo, diverso da quello standard ritenuto appropriato, a spese dell’Acquirente;
b) lasciare in giacenza i prodotti, con avviso all’Acquirente.
9.6. Qualora la consegna dei prodotti avvenga in modo ripartito, ogni partita di prodotti dovrà considerarsi come riferibile a un contratto separato e distinto; qualunque difetto riscontrato in una o più partite non legittima a cessare l’intero contratto né a cancellare gli ordini relativi a ogni successiva partita.
9.7. Il rischio connesso alla perdita o danneggiamento dei prodotti sarà a carico dell’Acquirente al verificarsi della consegna dei prodotti stessi al momento in cui i prodotti entrano comunque in suo possesso.

Art. 10: Diritto di recesso
Il Diritto di Recesso consiste nella possibilità da parte del consumatore di recedere, entro quattordici giorni lavorativi, da qualunque acquisto effettuato a distanza e ricevere il rimborso totale della spesa sostenuta per l’acquisto senza alcuna penalità, proprio come disposto nel D.Lgs 185 del 22/05/99 ove rientrano ovviamente anche gli acquisti effettuati via Internet. Le uniche spese non rimborsate saranno quelle di spedizione, che rimango escluse dalla disciplina di cui al decreto legge 185/99. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Capugiro una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento al seguente indirizzo mail info@capugiro.com indicando il numero d’ordine.
Dopo aver effettuato l’acquisto, qualora ci si voglia avvalere dell’esercizio del diritto di recesso necessita procedere nella seguente modalità:
Entro 14 giorni dal ricevimento della merce, inviare lettera raccomandata con avviso di ricevimento a: Capugiro SNC – Via G. Marconi 131 – 95045 Misterbianco CT
1. Anticipare la comunicazione via e-mail a info@capugiro.com
2. L’operatore che avrà ricevuto la mail provvederà a fissare appuntamento per il ritiro del pacco che dovrà TASSATIVAMENTE contenere tutti gli elementi come da precedente elenco sopra citato.
3. Capugiro, dopo la verifica dell’integrità di tutti le componenti del prodotto e dei relativi elementi accompagnatori, procederà con il rimborso dell’importo pagato fatta ECCEZIONE delle spese di spedizione, il rimborso avverrà entro 14 giorni dalle verifiche di cui sopra.
Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero:
1. Mancanza dell’imballo originale.
2. Assenza di elementi integranti del prodotto.
3. Danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto
Il diritto di recesso non si applica alla fornitura di alimenti che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
– ordine di prodotti da parte di un cliente non consumatore e/o che richiede fattura
– ordine di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi o scadere rapidamente;
– ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– ordine di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati Lei, in particolare, è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande) sia i cosmetici, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati sul sito che possono essere restituiti a Capugiro e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio gadget, utensili per cucina, ecc.).

Difetti di conformità.
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Capugiro il Cliente dovrà contattarci immediatamente all’indirizzo email info@capugiro.com. Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione oppure ad una consona riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti, se non denuncia a Capugiro il difetto di conformità entro il termine di 3 giorni lavorativi dalla data in cui ha ricevuto la merce.
ATTENZIONE:
non tutti i prodotti possono essere resi, la legge NON CONSENTE DI RESTITUIRE i prodotti alimentari deperibili.
Perché non è possibile restituire i prodotti alimentari? Per tutelare i nostri Clienti e per motivi igienici puoi esercitare il diritto di Recesso solo per i prodotti che possono essere rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Proprio per questo motivo non è possibile restituire prodotti alimentari dei quali non è possibile garantire un’adeguata conservazione.

Art. 11: Diritti dei terzi
11.1. Nel caso di vendita di Prodotti a soggetti professionali (es.: ristoranti, supermercati, altre imprese commerciali al dettaglio) l’Acquirente terrà indenne l’azienda da qualsiasi responsabilità, rivendicazione e costo che la stessa dovrà sopportare o sostenere come conseguenza di qualsiasi attività che causi una violazione o asserita violazione dei diritti di proprietà intellettuale dei terzi.
11.2. A tal fine, l’azienda non sarà responsabile di qualunque eventuale lesione dei diritti di proprietà intellettuale, diritto d’autore, disegno registrato, marchio o altro diritto di terzi, causata dall’Acquirente.
11.3. l’acquisto dei Prodotti non comporta in capo all’Acquirente, in alcun caso, cessione da parte del venditore o dei produttori, di alcun diritto riconducibile a marchi o qualsiasi altro segno o indicazione distintiva del prodotto acquistato.
Art. 12: Garanzia
12.1. Tutte le descrizioni dei prodotti, le illustrazioni, le raffigurazioni, i particolari, le dimensioni, i dati relativi alle prestazioni e qualsiasi altra informazione disponibile sul sito devono intendersi come illustrazioni di carattere generale dei prodotti e non rappresentano in alcun modo una garanzia ovvero dichiarazione di conformità dei prodotti alle stesse.

Art. 13: Comunicazioni
13.1. Qualsiasi comunicazione o avviso in relazione alle presenti condizioni dovrà effettuarsi tramite raccomandata a/r o pec, ai seguenti indirizzi:
Capugiro SNC, via G.Marconi 131, 95045 Misterbianco CT
info@capugiro.com
13.2. L’ultimo indirizzo o contatto comunicato dall’Acquirente sarà l’indirizzo cui dovranno essere indirizzate, da parte del Venditore, le comunicazioni prescritte dalla Legge Applicabile relativamente ai procedimenti legali, prima della elezione di domicilio presso il procuratore costituito.
13.3. Salvo quanto previsto sopra in relazione alla cancellazione di ordini del consumatore, tali comunicazioni o avvisi (se debitamente indirizzati) saranno considerati ricevuti:
a) al momento della ricezione della raccomandata a/r;
b) all’ora e data di conferma della ricezione e apertura della e-mail da parte del destinatario.

Art. 14: Offerte, promozioni e regali
14.1 Le Offerte proposte da capugiro.com sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei Prodotti e nei limiti di acquisto indicati nel Sito.
14.2 Le Promozioni non sono cumulabili.
14.3 I Prodotti in promozione possono essere consegnati in confezioni promozionali, diverse da quelle pubblicate nel Sito.
14.4 Qualora l’Offerta Speciale promossa da capugiro.com preveda l’invio di un Prodotto in omaggio insieme ad uno o più Prodotti acquistati, il Cliente riceve il Prodotto in omaggio dietro implicita accettazione dello stesso.
14.5 L’offerta del Prodotto in omaggio vale fino ad esaurimento delle scorte.
14.6 Nessuna sostituzione o reso è possibile in relazione ad eventuali Prodotti ricevuti in omaggio dal Cliente.

Art. 15: Reclami
15.1 Per eventuali reclami è possibile rivolgersi al Servizio Clienti al numero +39 3917574871, via e- mail al seguente indirizzo info@capugiro.com oppure per iscritto a Capugiro SNC, via G.Marconi 131, Misterbianco CT
15.2 Entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento del reclamo il Servizio Clienti provvederà a contattare il Cliente per indicare i tempi e le modalità di gestione del reclamo.

Art. 16: Controversie
16.1 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Cliente con capugiro.com, è sottoposta alla giurisdizione italiana.

Art.17: Legge applicabile e rinvio
17.1 Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal D. Lgs 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza e dal D. Lgs 9.4.2003, n. 70, in attuazione della Direttiva Europea sul Commercio Elettronico n. 2001/31/CE, unitamente a qualunque altra legge e regolamento applicabile, la “Legge Applicabile”.
17.2 Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti ed alle fattispecie previste nel contratto stipulato online dal Cliente con capugiro.com
17.3 Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente le seguenti Condizioni Generali di vendita di capugiro.com
Per le comunicazioni previste nelle Condizioni Generali di Vendita, il Cliente può contattare capugiro.com nei seguenti modi:
Scrivendo a:
Capugiro SNC, via G.Marconi 131, Misterbianco CT
E-mail: info@capugiro.com

N.B.: I dati comunicatici saranno trattati nel rispetto del D.lgs 196/2003. Inviando una mail acconsentirete implicitamente al loro trattamento.

Attenzione: Tutte le nostre consegne, hanno una resa franco domicilio cliente non sdoganato (DDU) escludendo tasse, dazi e IVA locale, come commercialmente in uso nella Comunità Europea. Pertanto, le nostre consegne comprendono il costo della merce, le spese di spedizione fino al domicilio del destinatario.

Eventuali costi aggiuntivi quali dazi doganali, tasse d’importazione, tasse locali, IVA locale e/o altri oneri accessori sono a carico del destinatario.

Art. 18: Normativa Privacy e trattamento dati personali
http://capugiro.com/12-2/

Art. 19: Foro competente
Ai sensi di legge, per le controversie insorte relativamente all’esecuzione o all’interpretazione del presente contratto, tra l’Azienda ed il consumatore finale, è competente il Tribunale del luogo di residenza del consumatore e relativi organi di media conciliazione, così come disposto dalla Legge Applicabile.
Per le controversie insorte con Acquirenti professionali, è competente il Tribunale di Catania.

0
    0
    Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoVai allo Shop