alla Ricerca
delle Eccellenze
Culinarie

“All’estero spesso si mangia per sopravvivere, mentre in Italia mangiamo per piacere. Anche un piatto di pasta in Italia è una festa”.

Il progetto Capugiro nasce dal desiderio e dalla nostalgia per la propria terra e per i sapori della tradizione siciliana. Dopo aver trascorso molto tempo all’estero, il richiamo alle radici e all’identità culinaria è stato fortissimo, così abbiamo creato Capugiro, un marchio che si nutre di ricordi e sapienza antica, ricerca e selezione delle materie prime genuine, usate per creare dei prodotti che raccontano l’Isola. Profumi, sapori e atmosfere popolano le tappe che ci conducono verso località note e quelle meno conosciute dell’Isola. Cosa ci portiamo dietro dopo ogni chilometro? Nel nostro bagaglio di viaggio custodiamo le materie prime, mentre nel cuore la tradizione e le abilità degli artigiani, nascosti tra le pieghe del territorio siciliano. Scegliere i prodotti Capugiro significa avere in tavola non solo la bontà, ma anche i palpiti che stanno dietro la produzione di conserve e di prodotti autentici e identitari, tutti da condividere.

Rosanna

motto della persona

Giuseppe

motto della persona

Motto di Rosanna

Motto di Giuseppe

I valori del progetto
Il progetto Capugiro si nutre di ricordi e della ricerca continua di artigiani e materie prime che provengono da zone differenti dell’Isola. L’esplorazione meticolosa di Giuseppe e Rosanna dei borghi e delle città del territorio siciliano è il filo conduttore del marchio che, con i suoi prodotti, vuole raccontare l’antica tradizione della cucina siciliana e ricondurre il pasto ad un momento di condivisione e di confronto: dall’atto creativo ai fornelli, fino all’assaggio in tavola.

Le tappe dell’Isola nella ricerca dei tesori culinari
Ogni posto conserva la sua memoria culinaria, e chilometro dopo chilometro Capugiro prova a farla rivivere nei suoi prodotti. Le mete scelte dai due giovani esploratori percorse a bordo della loro auto, conducono nelle città più caratteristiche e meno conosciute della Sicilia, scrigno di materie prime ineguagliabili.

Giuseppe e Rosanna hanno girato in lungo e largo la Sicilia, ampliando la propria conoscenza. Un viaggio nel viaggio, che ha assunto il doppio valore personale e professionale, per dare vita a un brand che parla al cuore e al palato allo stesso modo: Capugiro è un intreccio di itinerari di gusto portatori di una memoria sensoriale. Il percorso lungo tutta la Sicilia è stato mappato per aree geografiche e culturali, esprimendo in quattro macro sezioni la sua ricchezza.

Prodotti del Sud-est
Questa parte della Sicilia si distingue per gli agrumi profumati, il miele bruno ed i dolci a base di mandorla e ricotta. Il pomodoro, i formaggi ed il pesce fresco, invece, sono il fiore all’occhiello per primi e secondi deliziosi.

Prodotti del Sud-Ovest
La parte Sud-Ovest della Sicilia è ricca di sapori intensi e gustosi come i salumi, i formati di pasta realizzati con farine di grani antichi, la tipica caponata di melanzane.

Prodotti del Nord-Est
In questa tappa dell’Isola, i prodotti a base di pesce fanno da padrone: dal pesce spada al polpo, fino alle cozze e al pesce stocco. Tra le materie prime troverete anche la sapidità dei capperi e la croccantezza dei pistacchi.

Prodotti del Nord-Ovest
A Nord-Ovest della Sicilia i vini sono una risorsa preziosa da accompagnare ad un piatto di pesce fresco o di cous cous, condito con il sale marino prodotto nelle antiche saline. A fine pasto godetevi un bicchiere di Marsala.

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram

attraverso i territorio di una terra ricca di sapori
la Sicilia
attraverso
Capugiro
Ricette da Capogiro
Bruschettone con insalata eoliana

Bruschettone con insalata eoliana

Difficoltà:  2 su 5 Tempo di preparazione: 15 minuti Ingredienti per 4 persone: 8 fette di pane per bruschetta 2 pomodori ramati non troppo maturi 20 g di capperi dissalati 20 g di olive nere infornate 130 g di tonno all'olio d'oliva Una cipolla rossa media Una...

0
    0
    Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoVai allo Shop